
L'Osservatorio
L’Osservatorio della lingua italiana supervisiona e guida lo sviluppo e la diffusione della lingua e della cultura italiana negli USA.
L’Osservatorio della lingua Italiana è un organismo che ha il compito di definire gli indirizzi, individuare le azioni strategiche, coordinare le attività tese allo sviluppo ed alla diffusione della lingua e della cultura italiana negli Stati Uniti.
L’Osservatorio ha anche il compito di precisare gli obiettivi, stabilire i tempi di realizzazione, dare pubblicità alle iniziative di interesse, valutare i risultati nel frattempo raggiunti.
A. Struttura
L’Osservatorio si articola in tre gruppi di lavoro:
1. Gruppo docenti, con il compito di individuare iniziative di stimolo ed incentivazione ai docenti di lingua italiana negli Stati Uniti; e di ricerca, innovazione e formazione nel settore delle procedure metodologiche-didattiche.
2. Gruppo studenti, con il compito di individuare le modalità per far conoscere, presso famiglie, scuole e studenti, le opportunità offerte dallo studio della lingua italiana negli Stati Uniti.
3. Gruppo Comunicazione, con il compito di raccogliere e divulgare, anche on-line, le informazioni sulla diffusione della lingua italiana negli Stati Uniti, creando una piattaforma informatica di dialogo, fra le parti interessate ed i docenti in particolare, per il reciproco sostegno e aggiornamento e lo scambio d’idee.
B. Composizione
Componenti dell’Osservatorio sono i rappresentanti dall’Ambasciata d’Italia, della Rete Consolare Italiana negli Stati Uniti, degli Enti Gestori dei corsi di lingua e cultura italiana, delle principali associazioni di insegnamenti di italiano negli Stati Uniti, delle maggiori organizzazioni italo – americane, di università italiane ed americane.
Clicca qui per consultare l'elenco dei membri dell’Osservatorio.
C. Piano Stategico
L’Osservatorio ha elaborato un piano strategico che è stato approvato anche dal College Board grazie ad un addendum all’accordo annunciato nel 2010.