
50 borse di studio offerte dall'Università per Stranieri di Perugia
2013 ANNO DELLA CULTURA ITALIANA NEGLI USA
BORSE DI STUDIO OFFERTE DALL’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA
L’Università per Stranieri di Perugia,in collaborazione con il MAE e l’Ambasciata Italiana a Washington offre 50 borse di studio per la frequenza di corsi lingua e cultura italiana o di aggiornamento glottodidattico presso l’Università per Stranieri di Perugia.
L’Università per Stranieri di Perugia è la più antica e prestigiosa istituzione italiana impegnata nell'attività di insegnamento, ricerca e diffusione della lingua e della civiltà d'Italia in tutte le loro espressioni.
L’Università per Stranieri di Perugia riconosce da sempre un’importanza strategica agli Stati Uniti e ha attivato da molto tempo collaborazioni con Scuole ed Università in molte città degli USA ed è orgogliosa di contribuire alla celebrazione dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti con questa importante iniziativa.
Le borse di studio sono così suddivise:
· 25 borse per studenti che sosterranno l’esame AP di italiano 2013
· 25 borse per insegnanti di lingua italiana e per presidi e autorità scolastiche nelle scuole medie e superiori degli USA
Ciascuna mensilità di borsa di studio assegnata è costituita da:
- Iscrizione gratuita, per il periodo di validità della borsa di studio, ad un Corso di lingua e cultura italiana*;
- Iscrizione gratuita per il periodo di validità della borsa di studio ad un corso di aggiornamento per insegnanti (solo per gli insegnanti vincitori)
- Una somma mensile netta di Euro 500,00 quale parziale contributo per le spese di soggiorno a Perugia**.
Requisiti per gli studenti:
Le borse sono riservate a studenti di nazionalità statunitense o italiana residenti negli Stati Uniti d’America CHE FREQUENTANO CORSI DI LINGUA ITALIANA NELLE HIGH SCHOOLS e che sosterranno l’esame AP di italiano 2013.
Norme per la partecipazione
Gli studenti interessati a partecipare all’estrazione di una borsa di studio per corsi di lingua e cultura italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia dovranno:
- compilare in ogni parte, pena l’esclusione, il modulo di domanda e la dichiarazione firmata dei propri genitori o tutori legali;
- spedire via posta elettronica ad entrambi gli indirizzi: scuola.washington@esteri.it e scuola.sanfrancisco@esteri.it la domanda e la dichiarazione (scannerizzata) in allegato.
Requisiti per gli insegnanti:
· il/la candidato/a deve essere un/un’ insegnante di Middle School o di High School in attività nel 2012/2013 e che insegnerà lingua italiana nel 2013/2014.
· il/la candidato/a NON deve essere madrelingua italiana
Norme per la partecipazione
Gli insegnanti interessati a partecipare all’estrazione di una borsa di studio per corsi di lingua e cultura italiana o di aggiornamento per insegnanti presso l’Università per Stranieri di Perugia dovranno:
- compilare in ogni parte, pena l’esclusione, il modulo di domanda e la dichiarazione del preside della propria scuola
- spedire via posta elettronica ad entrambi gli indirizzi: scuola.washington@esteri.it e scuola.sanfrancisco@esteri.it la domanda e la dichiarazione firmata (scannerizzata) in allegato
Requisiti per presidi e autorità scolastiche:
Norme per la partecipazione
I presidi interessati a partecipare all’estrazione di una borsa di studio per corsi di lingua e cultura italiana o di aggiornamento per insegnanti presso l’Università per Stranieri di Perugia dovranno:
- compilare in ogni parte, pena l’esclusione, il modulo di domanda allegato
- spedire via posta elettronica ad entrambi gli indirizzi: scuola.washington@esteri.it e scuola.sanfrancisco@esteri.it la domanda e la dichiarazione firmata (scannerizzata) in allegato
Norme Generali
Tutte le domande, degli studenti, degli insegnanti e delle autorità scolastiche, dovranno arrivare entro e non oltre il giorno 10 Aprile 2013.
Una Commissione procederà al sorteggio dei nominativi dei vincitori.
La comunicazione agli studenti vincitori e agli eventuali riservisti sarà inviata direttamente agli interessati, nonché alle scuole di provenienza. L’elenco degli insegnanti vincitori e delle autorità scolastiche vincitrici sarà pubblicato sul sito web dell’Ambasciata, sui siti web dei Consolati Generali, su www.usspeaksitalian.org, sui siti web degli Enti Gestori (vedi anche http://www.ambwashingtondc.esteri.it/NR/rdonlyres/E98F8BE7-A151-4AD5-92B7-5F4943EDF81D/21710/UfficiScuolaRete.doc) e sul sito dell’Università per Stranieri di Perugia (www.unistrapg.it) entro il giorno 3 Maggio 2013.
Gli studenti vincitori sono tenuti a presentare una dichiarazione del docente coordinatore AP in cui si attesti che hanno effettivamente partecipato all’esame.
Le borse potranno essere utilizzate nel 2013 e nel 2014
La cerimonia di consegna delle borse di studio avverrà presso l’Ambasciata a Washington in collegamento in video-conferenza con le altre sedi consolari/diplomatiche alla presenza di S.E. l’Ambasciatore o di un suo Delegato, del Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia o di un suo Delegato e di altre personalità del mondo della cultura.
* Scelto tra i corsi ordinari e straordinari. Per i corsi intensivi mensili estivi, si dovrà versare una differenza minima di 100 euro.
** Gli studenti dell’Università per Stranieri possono usufruire dei servizi mensa dell’Università, a prezzo agevolato. Attraverso il servizio Cercaalloggio Umbria si possono acquisire informazioni e prenotare l’alloggio anche prima dell’arrivo a Perugia. Gli alloggi sono certificati dall’Agenzia per il diritto allo studio universitario dell’Umbria. http://www.cercalloggio-umbria.gov.it/
Maggiori informazioni sull’offerta formativa (corsi, periodi di svolgimento, ecc.) dell’Università’ per Stranieri di Perugia e sulle sue molteplici attività si possono trovare su: https://www.unistrapg.it/
https://www.unistrapg.it/didattica/corsi-di-lingua-e-cultura-italiana
https://www.unistrapg.it/sites/www.unistrapg.it/files/lingua-cultura/calendario-didattico.pdf
https://www.unistrapg.it/didattica/corsi-di-aggiornamento-insegnanti-di-italiano-l2
Allegati